About ArcheoRunning

ArcheoRunning running tour in Rome

Molto spesso le persone mi chiedono cosa rende ArcheoRunning così speciale. La mia risposta potete comprenderla nelle foto pubblicata, o in tutte quelle presenti nel mio feed Instagram.

Quello che fa speciale il mio progetto è poter visitare, con un light jogging, una città ancora addormentata. Attraversare le piazze nel silenzio del mattino, rotto solo dal rumore delle scarpette sull’asfalto. Le emozioni, l’allegria, la storia antica raccontata da una professionista della cultura e dello sport, che ha fatto dello storytelling la ragione della sua vita. Il tutto è reso unico dalla cura dei dettagli e dalla sicurezza nel seguire le normative anti-Covid, ma anche dal prendersi cura del benessere del cliente.

ArcheoRunning è il mio sogno, che sto provando a realizzare dedicandogli tutto il tempo che merita. Voglio dimostrare il suo potenziale grazie a valori che rappresentano la sua personalità quali professionalità, esperienza, creatività, cultura e sport. È una novità del turismo esperienziale, che sta diventando uno dei maggiori protagonisti del mercato turistico. Questo nuovo modo di scoprire Roma, correndo o anche solo camminando, dona una nuova prospettiva sui monumenti della città eterna, contribuendo alla valorizzazione dei beni culturali, offrendo la possibilità di riscoprirli sotto un nuovo punto di vista. Percorsi che vengono proposti rispettando le norme di sicurezza evitando zone affollate, o fruiti in orari insoliti. Strutturati con meticolosità e attenzione, diventando uno strumento attivo del cambiamento, facendo la differenza con la sua unicità.

Sono sempre più convinta che questo possa essere un’innovazione per gli anni a venire, lo intuisco osservando i volti delle persone che guido in giro per la città, il loro stupore il loro “wow!” arrivando nelle piazze vuote all’alba. Sono cose che mi riempiono il cuore di gioia e mi fanno andare avanti, nonostante tutte le difficoltà.

Ho studiato e sviluppato tanti percorsi, ho cercato i luoghi più nascosti e sbalorditivi della città, ho raccontato tutta la loro storia, con l’accuratezza che mi caratterizza. Ma non è finita qui, perché ancora tanto cercherò, studierò, svilupperò e racconterò. Il bello di questo lavoro è che non ci si ferma mai, si cresce in autonomia, ma anche con chi ci segue. È proprio per questo che amo così profondamente il mio lavoro e quello che faccio, sperando un giorno di poter coinvolgere tutti in questo senso di benessere, gioia e cultura. Far conoscere a tutti la #RunDipity!

Prenota Ora
it_ITItaliano